Risultati della ricerca
Guardia di Finanza e ITEA S.p.A. di Trento siglano un Protocollo d'Intesa
La Guardia di Finanza e ITEA S.p.A. di Trento firmeranno domani un Protocollo d’Intesa per sviluppare forme di collaborazione nelle azioni di controllo delle condizioni economiche dei soggetti che richiedono interventi agevolativi per le politiche abitative di competenza di ITEA.
Leggi
“Big Family”: al Festival della Famiglia la voce e l’esperienza di chi ha più di 3 figli
“Crescere un figlio non è solo una questione privata, ma è una responsabilità, una promessa, un impegno sociale. Significa contribuire a costruire un pezzo di futuro”. È quanto si legge nella premessa di “Big Family”, il libro presentato questo pomeriggio nell’ambito del...
Leggi
"Welfare a km zero", ripartite le risorse
Prosegue il progetto "Welfare a km zero", percorso che vuole sostenere e rafforzare il welfare comunitario e generativo nella società trentina, attraverso una collaborazione tra pubblico e privato: oggi la Giunta provinciale, con una deliberazione a firma congiunta del presidente...
Leggi
Oltre 300 giovani per l'assemblea generale del Servizio civile
Sono stati più di 300 i giovani che oggi hanno risposto all'appello partecipando all'assemblea generale del Servizio civile in provincia di Trento. Fra loro anche i 170 ragazzi che hanno da poco iniziato la loro esperienza. Il tema all'ordine del giorno di questa giornata era quello della...
Leggi
Il secondo Matching nazionale tra aziende a marchio Family Audit
Un match tra aziende per uno scambio di "buone pratiche" per ascoltare dalla viva voce dell'altro esperienze e progetti messi in campo per risolvere il "gap" tra la conciliazione dei tempi di vita/famiglia e i tempi del lavoro. Le 44 aziende che hanno partecipato si sono...
Leggi
Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: il punto al Festival della Famiglia
“La promozione della salute nell'era degli obiettivi di sviluppo sostenibile” è stato il seminario promosso dall’Osservatorio provinciale per la salute oggi pomeriggio, nell’ambito del Festival della Famiglia. Obiettivo fare il punto sull'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo...
Leggi
Punto nascite: Cavalese parte con una doppietta
“Il Trentino ci crede. Nella natalità come pure nel radicamento sul territorio. Perché vivere in montagna è difficile ma la nostra comunità ce l’ha nel sangue e vuole continuare a farlo, a patto che i servizi pubblici ci siano ed offrano risposte all’altezza”. Con queste parole...
Leggi
I numeri della violenza di genere in Trentino
È stata presentata stamani la pubblicazione annuale sui numeri della violenza di genere in provincia di Trento. Un lavoro prezioso quanto complesso che propone un'analisi sia di denunce e ammonimenti sia di politiche e servizi offerti alle donne che subiscono violenza nel nostro territorio....
Leggi
Qualità dell’aria, positivi di dati di Novembre
I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell’aria nel mese di Novembre 2018 hanno evidenziato un basso indice d’inquinamento. Per tutti gli inquinanti monitorati e in tutte le stazioni di misura sono state rilevate concentrazioni inferiori ai limiti...
Leggi
I numeri della violenza di genere: domani la conferenza stampa
Si terrà domattina, 5 dicembre, ad ore 11 presso la sala stampa del Palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa per presentare l'ultima edizione della pubblicazione "I numeri della violenza di genere". Interverranno, accanto all'assessore alla salute, politiche...
Leggi
Fugatti: "La famiglia è un valore fondante della nostra Autonomia"
"Se le valli si spopolano si impoverisce l'intero Trentino. La famiglia è importante per lo sviluppo della società, la nostra è una terra di Autonomia che ha dei forti valori fondanti, la famiglia è uno di questi valori", queste le parole conclusive del presidente della...
Leggi
Le politiche familiari sono politiche di sviluppo economico
E' stata all'insegna dell'inclusione l'apertura del Festival della Famiglia di Trento, poco fa al Teatro Sociale di Trento. Oggi, che è anche la Giornata internazionale delle persone con disabilità, è stato il Coro giovanile "I Minipolifonici" diretto dal maestro Stefano Chicco...
Leggi
Il welfare aziendale è il tema che apre il Festival della Famiglia di Trento
In attesa della cerimonia di inaugurazione di oggi pomeriggio, hanno preso stamattina il via alla tsm - Trentino School of Management i lavori del primo seminario di approfondimento previsto nel programma del Festival della Famiglia. "Il welfare aziendale tra sistemi locali e...
Leggi
In arrivo un protocollo con la Serbia in tema di politiche familiari
Sarà firmato, con tutta probabilità, nei primi mesi del 2019 un Protocollo fra la Provincia autonoma di Trento e la Repubblica di Serbia in tema di politiche familiari. L'annuncio è stato dato oggi, nell'ambito del Festival della Famiglia, durante un incontro fra l'assessore alla salute,...
Leggi
L'evento di apertura del Festival della Famiglia in diretta streaming
Sarà in diretta streaming l'evento di apertura del Festival della Famiglia di Trento: l'appuntamento inaugurale è in programma oggi a partire dalle 14 al Teatro Sociale di Trento. Il ministro per la famiglia e la disabilità Lorenzo Fontana è stato trattenuto a Roma da impegni...
Leggi
La promozione della salute nell'era degli obiettivi di sviluppo sostenibile
Lo sviluppo del territorio trentino è fondamentale per garantire sicurezza economica e benessere delle famiglie, ma non può prescindere da una seria riflessione sulla sostenibilità dal punto di vista ambientale, sociale e della salute. Quali sono le esperienze europee più virtuose...
Leggi
Teatro, comicità, arte e laboratori per i più piccoli al Festival della Famiglia
Il Festival della famiglia richiama esperti, studiosi e luminari da tutto il mondo, ma questa edizione vuole rivolgersi in particolare alla famiglia, affinché essa sia la protagonista della kermesse. In calendario una settimana, dal 3 al 9 dicembre, di convegni, dibattiti, tavole rotonde,...
Leggi
Punto nascita di Cavalese: una nuova partenza per un ospedale al servizio dei cittadini
Un lungo percorso e grande impegno per una soluzione condivisa, in piena sicurezza per le donne e i nascituri e nel rispetto di una forte richiesta partita dal territorio: sono questi gli aspetti significativi della riapertura del punto nascita di Cavalese che avverrà come annunciato sabato...
Leggi
Il Festival della Famiglia sarà aperto dal ministro Lorenzo Fontana
Sarà il ministro per la famiglia e la disabilità, Lorenzo Fontana, ad aprire ufficialmente la settima edizione del Festival della Famiglia, in programma a Trento dal 3 al 9 dicembre. Un'edizione davvero internazionale con decine di esperti trentini, italiani ed europei che dibatteranno sul...
Leggi
Cittadini e sanità: una "frontiera" li separa?
Un’onda tecnologica che ci pervade sempre di più. Un cittadino sempre più attivo e digitale. Ma anche pazienti sempre più impazienti. Come si può dissolvere la “frontiera” che nel sistema sanitario attuale separa i cittadini dai servizi alla salute? TrentinoSalute4.0, il Centro di...
Leggi